Il superbonus 110% è applicabile a condomini e privati (prima casa) per l’acquisto di materiali, di progettazione, servizi professionali, perizie incluse...

Con questo sito intendiamo fornire una interpretazione chiara ed esaustiva della normativa vigente, nonché un supporto alla comprensione ed eventuale applicazione dei termini e delle modalità in essa contenuti.
Il superbonus 110% è applicabile a condomini e privati (prima casa) per l’acquisto di materiali, di progettazione, servizi professionali, perizie incluse...
Sono previste più modalità: detrazione diluita nei 5 anni successivi, sconto fattura o cessione del credito, quest'ultima è la vera novità
D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Tutti i documenti dell'Agenzia delle Entrate
Gli interventi previsti riguardano l’efficienza energetica, interventi antisismici, l’installazione di impianti fotovoltaici e le infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Un modo semplice ed immediato per restare informati ed aggiornati sulle opportunità messe in campo dal DL Rilancio nell'ambito del superbonus 100%
Ad oggi sono ancora poche le banche che hanno ufficializzato le condizioni economiche da applicare a coloro che vogliono monetizzare il credito di imposta del superbonus 110% attraverso la sua cessione ad un Istituto di credito.
Leggi tuttoPer dare un’ulteriore conferma all’importanza di questa misura, il superbonus 110%, arriva anche dall’autorevole voce del Sole 24 Ore un segnale inequivocabile: Telefisco, storico convegno annuale di aggiornamento e confronto professionale sulle tematiche fiscali (e non solo), dedica un’intera edizione speciale alla normativa e i suoi effetti.
Leggi tuttoCon l’ormai famoso Decreto Rilancio che ha istituito l’agevolazione delle detrazioni d’imposta al 110% (cedibile anche a terzi con lo sconto in fattura) per coloro che ristrutturano gli immobili riqualificandoli energeticamente o riducendo il rischio sismico,
Leggi tutto